Assisi per l’abolizione universale della maternità surrogata.
Martedì 2 febbraio 2016
Obiettivo
L’obiettivo delle Assisi per l’abolizione universale della maternità surrogata è quello di raggruppare responsabili della politica di tutta Europa, delle associazioni femministe e in difesa dei diritti umani, delle ricercatrice e dei ricercatori di tutte le discipline per rendere visibile l’impegno comune a combattere l’ingiustizia di una pratica sociale che lede i diritti fondamentali dell’essere umano.
Programma
Martedì 2 febbraio 2016 dalle ore 16,30 alle ore 19,30, Assemblée Nationale (Parlamento francese), sala Victor Hugo, 101, rue de l’Université, Parigi
16,30
– Accoglienza da parte dell’Onle Laurence Dumont, 1a vice presidente dell’Assemblée Nationale.
– Presentazione delle Associazioni organizzatrici:
CADAC (Collettivo diritti delle donne) – Maya Surduts et Nora Tenenbaum
CLF (Coordinamento Lesbiche francese) – Jocelyne Fildard et Catherine Morin Le Sech
CoRP (Collettivo Rispetto della Persona) – Sylvaine Agacinski.
16,50-17,40: situazione internazionale
– Geneviève Azam, docente di economia all’Università di Tolosa II, portavoce movimento ATTAC, Francia
– Regula Stampfli, politologa e autrice del libro”Frauen ohne Maske”
– Sheela Saravanan, docente in geografia e in “Development Planning from India” et specializzata in questioni legati al genere nell’Asia Sud, ha scritto numerosi articoli sull’infanticidio delle ragazze, la violenza contro le donne, il commercio della maternità surrogata. India.
– Jean-Daniel Rainorn, medico, cattedra in diseguaglianze sociali, salute e azione umana al Collegio di Studi mondiali di Parigi. Ha scritto: new Cannibal Markets, Globalization and Commodification of Human Body, Parigi, “015, Francia.
17,40-18,30 confronto sull’azione:
– Eva-Maria Bachinger, scrittrice, autrice del libro “Enfants sur commande”, Austria.
– René Frydman, ginecologo ospedali di Parigi, Francia.
– Kajsa Ekis Ekman, giornalista, autore del libro “L’Etre et la marchandise”, Svezia.
– Alice Schwarzer, capo redattrice della rivista Emma, bimestrale sulla politica femminile, Germania.
18,30-19,30 Parole politiche
Con Marie-George Buffet, Yvette Roudy, ex Ministra, José Bové, e responsabili politici e di associazioni europei.
19,30 firma della Carta per l’abolizione universale della maternità surrogata da parte dei rappresentanti politici e delle associazioni.